- Riccardo Piccioli
Arcane: League of legends
“Arcane: League of Legends” è la serie di Netflix uscita il 7 Novembre 2021 è una serie animata statunitense prodotta da Riot Games e Fortiche Production, ambientata nell'universo videoludico di League of Legends. Annunciata in occasione della celebrazione del decimo anniversario del gioco, la serie funge da prequel agli eventi di League of Legends e racconta le origini di diversi personaggi di Piltover e Zaun. Lo show fa appello sia agli spettatori occasionali che non hanno mai giocato che ai fan di lunga data del gioco. La serie ha ricevuto ampi consensi dalla critica, che ne ha elogiato la miscela di animazione disegnata a mano e CGI, nonché la storia, la costruzione del mondo, i personaggi e il doppiaggio. Ha inoltre stabilito il record come serie più vista su Netflix ad una settimana dal suo debutto classificandosi al primo posto nella Top 10 della piattaforma in 52 paesi, oltre a raggiungere la seconda posizione negli Stati Uniti. Il 20 novembre 2021, a seguito della conclusione della prima stagione, Riot Games e Netflix hanno annunciato una seconda stagione la cui uscita è prevista per il 2022. League of Legends è un videogioco sviluppato da Riot Games, che possiede una community molto ampia e non è nuovo all’organizzazione di eventi speciali, sia in gioco che non, con il fine di pubblicizzare e sponsorizzare il prodotto. Ogni anno, per esempio, si verificano i mondiali, a cui partecipano svariate squadre e che durano circa un mese, con tanto di cerimonia di apertura e chiusura; gli ultimi si sono verificati nel periodo tra il 5 ottobre e il 6 novembre 2021. Altri progetti esterni al gioco in sé sono la creazione di eventi e di video musicali inediti, questi ultimi, infatti, oltre a essere animati con la stessa tecnica usata nella serie tv, hanno comportato la collaborazione con vari musicisti, fra questi anche i celeberrimi Imagine Dragons, i quali hanno anche creato la colonna sonora di Arcane, diventata in poco tempo molto popolare. Ritornando ad Arcane, la serie racconta delle vicende che riguardano due sorelle, Vi e Powder, che, separatesi anni prima a causa di un susseguirsi di eventi, si riescono a ritrovare; tuttavia sono profondamente cambiate e, poiché hanno ideali e appartengono a fazioni differenti, finiscono inevitabilmente per scontrarsi. A fare da sfondo alla storia sono poi le controversie che si verificano tra le due città di ambientazione: Piltover, costituita da una popolazione abbiente, che punta molto sullo sviluppo e la ricerca scientifica e che è, però, caratterizzata anche da una politica particolarmente oppressiva e corrotta; e Zaun, ovvero una città costituita esclusivamente da bassifondi, la quale è ampiamente popolata, è organizzata interamente sottoterra e le sue strade sono pervase dalla criminalità e dalle disparità. La trama è molto avvincente e risulta chiaro da subito che tratti di temi in ambito sociale: quali disparità economiche, discriminazioni e predominio dei più potenti; spesso si verificano rivolte violente e attacchi terroristici da parte dei cittadini di Zaun, che vogliono ottenere l’indipendenza, Piltover allora risponde con punizioni esemplari, ritorsioni e prevaricazioni, le quali determinano ancora più tensioni fra le due città.