

Edoardo Marazzina
- 1 mar
- 3 min
Guns 'n roses
I Guns ‘n Roses nascono nel marzo del 1985 a Los Angeles dalla fusione di due band rock: il nome Guns ‘n Roses venne in mente per...
20 visualizzazioni0 commenti


Edoardo Marazzina
- 1 feb
- 4 min
La storia di JonBenét Ramsey
25 dicembre 1996: in questa giornata avvenne uno degli omicidi rimasti tutt’ora irrisolti della storia americana. E’ il 1996, la famiglia...
52 visualizzazioni0 commenti


Lucrezia Corbetta
- 16 nov 2022
- 2 min
Siena: rinvenute 24 statue in bronzo in perfette condizioni
Si tratta del rinvenimento più grande mai registrato in Italia quello emerso nella provincia di Siena, più precisamente a San Casciano...
7 visualizzazioni0 commenti


Davide Palazzi
- 23 mag 2022
- 2 min
La strage di Capaci: 30 anni dopo
30 anni sono passati da quel 23 maggio che ha segnato per sempre le vite di tutti gli italiani. 30 anni sono passati da quel 23 maggio...
10 visualizzazioni0 commenti


-
- 9 mag 2022
- 1 min
Alfred Nobel e il premio per l’innovazione
Il 1867 segnò un punto di svolta grazie all’invenzione del chimico Alfred Nobel: ideando la dinamite, lo scienziato cambiò il modo di...
8 visualizzazioni0 commenti


Davide Palazzi
- 25 mar 2022
- 2 min
Dante e Ulisse: l'umano ingegno
Il canto ventiseiesimo è una delle parti che a moltissime persone, me compreso, piacciono di più dell’intera divina commedia: il capitolo...
11 visualizzazioni0 commenti


Leonardo Pisani
- 25 feb 2022
- 2 min
The dark side of the moon
La consacrazione del prisma uscito il 24 marzo del 1973, The Dark Side of the Moon, ha venduto 45 milioni di copie in tutto il mondo,...
8 visualizzazioni0 commenti


Vittoria Mian
- 14 feb 2022
- 1 min
Perchè si festeggia San Valentino?
San Valentino si festeggia il 14 febbraio ed è considerata la “festa degli innamorati”. Ma perchè si celebra proprio questo giorno? Fu...
10 visualizzazioni0 commenti


Filippo Codegoni
- 10 feb 2022
- 2 min
I fratelli cervi
Tra le vie di una città, può capitare di imbattersi nella via “fratelli Cervi”, il cui nome, perlopiù sconosciuto alla gente, indica una...
15 visualizzazioni0 commenti


Leonardo Pisani
- 28 nov 2021
- 3 min
Ciao Freddie
Oggi si commemora la morte di un pilastro fondante del rock, nonché uno dei cantautori più bravi della storia: Freddy Mercury. Era nato a...
16 visualizzazioni0 commenti


Giorgio Battaia
- 25 nov 2021
- 3 min
Kobane Calling
“Mi prometti che stai attento? Davvero. Guidano peggio che a Napoli, là” questa è l’ironica, ultima frase detta dalla madre (riportata da...
16 visualizzazioni0 commenti


Giorgio Battaia
- 18 nov 2021
- 3 min
Le guerre dell’oppio: Europei narcotrafficanti - II parte
Nonostante la grande considerazione che gli storici le danno, la schiacciante ed umiliante sconfitta nella prima guerra dell’oppio, per...
6 visualizzazioni0 commenti


Riccardo Piccioli
- 13 nov 2021
- 2 min
Furti d’arte: lo Stradivari Davidoff-Morini
Nell’ottobre del 1995 fu rubato un violino Stradivari dal valore di 3 milioni di dollari dall’appartamento di Erica Morini, questo...
132 visualizzazioni0 commenti


Leonardo Pisani
- 11 nov 2021
- 2 min
I Pink Floyd suonavano a 432hz, la frequenza “miracolosa”
La musica, per molte persone, è una parte molto importate della quotidianità; spesso si ha un cantante o un gruppo preferito, e questa...
23 visualizzazioni0 commenti


Giorgio Battaia
- 5 nov 2021
- 3 min
Le guerre dell’oppio: Europei narcotrafficanti - I parte
Siamo nel 16 dicembre 1773, a Boston, città coloniale del Nord America, al porto si vede una nave dove degli indipendentisti stanno...
5 visualizzazioni0 commenti


Riccardo Piccioli
- 28 ott 2021
- 2 min
Furti d’arte: Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi
La Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi è un dipinto a olio su tela raffigurante la nascita di Cristo, realizzata dal...
6 visualizzazioni0 commenti


Leonardo Pisani
- 23 ott 2021
- 1 min
Il badge dello schiavo
In un college americano il ritrovamento di una targhetta di rame datata 1853 ha aggiunto un ulteriore tassello alla triste storia della...
10 visualizzazioni0 commenti


Giorgio Battaia
- 20 ott 2021
- 2 min
Maus
Nel 1948 nasce a Stoccolma Art Spiegelman, pochi anni dopo si trasferirà negli Stati Uniti assieme alla sua famiglia. Negli anni...
8 visualizzazioni0 commenti


Davide Palazzi
- 8 mag 2021
- 3 min
IT: la paura
IT è un romanzo horror scritto tra il 1958 e il 1985 e pubblicato in Italia nel 1987 da "Sperling & Kupfer" La maggior parte della...
11 visualizzazioni0 commenti